Congresso svizzero di medicina d’urgenza
... al Congresso svizzero di medicina d'urgenza 2025 a Friburgo!
Signore e signori, cari colleghi,
È un grande piacere per noi darvi il benvenuto al congresso di quest'anno.
Il congresso è dedicato alle sfide e alle opportunità attuali e future che caratterizzano le nostre aree specialistiche.
Gli argomenti di quest'anno sono tanto diversi quanto importanti: diamo uno sguardo alle prospettive della medicina d'urgenza e ci chiediamo dove si stia dirigendo il viaggio. Facciamo luce sull'assistenza d'emergenza nelle aree di crisi, un tema che non potrebbe essere più attuale e che ci insegna come salvare vite umane nelle condizioni più difficili. Si parla anche del ruolo dell'intelligenza artificiale nel call center di emergenza 144 e si mostra come i progressi tecnologici possano rivoluzionare il nostro modo di lavorare. "Qualità sotto pressione" ci sfida a mantenere gli standard più elevati anche in situazioni di stress.
Infine, affrontiamo il tema del federalismo nelle cure di emergenza, una sfida unica in Svizzera che ci spinge a cooperare e coordinarci al di là dei confini cantonali.
Il nostro congresso offre una piattaforma di scambio, ispirazione e collaborazione. Con presentazioni interessanti e opportunità di networking, questo evento non solo farà progredire la medicina d'emergenza, ma vi rafforzerà anche come professionisti.
Desideriamo ringraziare tutti gli sponsor, gli espositori del settore, gli organizzatori, i relatori e i partecipanti che hanno reso possibile questo congresso. Diamo insieme forma al futuro della medicina d'urgenza e diamo un impulso prezioso.
I migliori saluti e i migliori auguri per un congresso stimolante
Dott. Mirko Brenni, SSMUS
PD Dr Tanja Birrenbach, SSMUS
Thomas Brunner, IAS
Roman Burkart, IAS
Michel Eigenmann, Swiss Paramedic Association
Dott. Stefan Müller, SSMUS
Michael Schumann, Swiss Paramedic Association
André Wilmes, IAS


